L’Hovercraft Naviplane N500 fu il più grande e il più veloce modello di hovercraft mai costruito al mondo. Lungo 50 metri, largo 23 e alto 17. Raggiungeva l’incredibile velocità... Leggi tutto
di furgoni si è parlato del Fiat 238, che ricordo poco, non così per il Fiat 900 anche perchè è stato presente nell’anno di naja (ogni giorno venivamo scarrozzati per andare a pranzo e... Leggi tutto
La Golf di ogni epoca è un autentico totem del mercato automobilistico mondiale, che ha attraversato 5 decenni, ma, in particolare, la Golf settantiana, ha un’anima italiana.Difatti, p... Leggi tutto
Fu uno dei veicoli commerciali più diffusi nel decennio. Prodotto dal 1969 al 1983, lo si vedeva praticamente ovunque, nei suoi vari allestimenti: furgone, pulmino, camper e anche ambulanza... Leggi tutto
Uno dei ricordi più caratteristici dei ’70 era quella piccola fettuccia in gomma ( almeno credo fosse gomma ) che pendeva dalla parte posteriore di molte auto e camion, toccando il ter... Leggi tutto
auto sportiva francese nata nel 1973, dall’unione delle due case automobilistiche Matra e Simca, e prodotta fino al 1980 Leggi tutto
Guardando film o serie settantiani autentici ho notato che nelle scene di incidenti stradali spesso le auto si incendiano molto facilmente o addirittura esplodono (particolare che, per me ch... Leggi tutto
Un titolo che viene assegnato dal 1964 e dura ancora oggi, ideato da alcune riviste specializzate nell’argomento “motori”. Inizialmente “Autovisie” per i Paesi... Leggi tutto
Le BMW della Serie 02 furono tra le berline più diffuse degli anni Settanta. Leggi tutto
Moto del 1972, leggo in rete che non è considerata molto bella. Invece, secondo il mio gusto, è tra le più belle moto degli anni Settanta. La ricordo nelle riviste di motociclismo di mio pap... Leggi tutto