Un altro “figlio” della transizione fra i Settanta e gli Ottanta… Forse non ha avuto la stessa fortuna, commercialmente parlando, dei suoi “progenitori” Ciao e... Leggi tutto
La mia automobile preferita, un colpo di fulmine da quando papa’ venne a prendermi all’ asilo con Lei nuova, la divina, la regina immortale della modernita’.Sono consapevol... Leggi tutto
La Garelli lanciò sul mercato nel 1974 un modello di ciclomotore pensato per il pubblico femminile, denominato “Katia” e definito nelle pubblicità dell’epoca “motocic... Leggi tutto
..e le sue dodici fatiche quotidiane.Le strade dei mitici ’70 sia fuori che dentro le città, erano ancora percorse da questi tipici motoveicoli che erano forse le ultime spiagge di que... Leggi tutto
Nel 1978 dalle mie parti cominciò a girare (con molto successo), al suono di un carillon, un tizio che vendeva gelati su un furgone variopinto dall’aria vintage, sul quale campeggiavan... Leggi tutto
L’Hovercraft Naviplane N500 fu il più grande e il più veloce modello di hovercraft mai costruito al mondo. Lungo 50 metri, largo 23 e alto 17. Raggiungeva l’incredibile velocità... Leggi tutto
di furgoni si è parlato del Fiat 238, che ricordo poco, non così per il Fiat 900 anche perchè è stato presente nell’anno di naja (ogni giorno venivamo scarrozzati per andare a pranzo e... Leggi tutto
La Golf di ogni epoca è un autentico totem del mercato automobilistico mondiale, che ha attraversato 5 decenni, ma, in particolare, la Golf settantiana, ha un’anima italiana.Difatti, p... Leggi tutto
Fu uno dei veicoli commerciali più diffusi nel decennio. Prodotto dal 1969 al 1983, lo si vedeva praticamente ovunque, nei suoi vari allestimenti: furgone, pulmino, camper e anche ambulanza... Leggi tutto
Uno dei ricordi più caratteristici dei ’70 era quella piccola fettuccia in gomma ( almeno credo fosse gomma ) che pendeva dalla parte posteriore di molte auto e camion, toccando il ter... Leggi tutto